
Dove tutto ebbe origine.
Terre e Tradizioni è il frutto di un’avventura che inizia nel 2012 a Raddusa (Città del Grano), un piccolo paese posto tra miniere di zolfo e cave di gesso, nelle aspre e assolate colline della Sicilia centrale, dove si produce grano da sempre.
Un piccolo agricoltore locale, rifiutando le tecniche insostenibili della moderna agricoltura convenzionale e consapevole di compiere una scelta difficile e coraggiosa…
La nostra Filiera Sostenibile.
L’impegno per condurre un’agricoltura rigenerativa che sia davvero sostenibile per l’ambiente è totale, in qualunque nostra attività. Coltiviamo i nostri grani antichi con le pratiche dell’Agricoltura Biologica, utilizziamo per il nostro mulino a pietra energie da fonti rinnovabili e recuperiamo le acque meteoriche per irrigare i campi, mantenendo intatta la fertilità del suolo con il compostaggio…
Le varietà di grani antichi che abbiamo riscoperto e valorizzato.
É il legame con la terra che fa buono il grano.
Nelle aspre e assolate piane del sud Italia, coltiviamo con i metodi dell’agricoltura biologica grani antichi italiani che ci piace definire “con un anima”. Riscopriamo e valorizziamo varietà di grano conosciute sin dall’epoca Greco-Romana e oggi in via d’estinzione quali TIMILIA, MAIORCA, RUSSELLO e SARAGOLLA…
Eccellenze dall’anima antica che riconducono alle origini del sapore.
Le nostre idee di cucina per valorizzare i tuoi piatti.
Abbiamo chiesto ad una scuola di cucina di realizzare delle ricette con l’utilizzo dei nostri prodotti. Il risultato è un indimenticabile connubio di tradizione e modernitàche non dimentica il comfort di un piatto semplice, buono e realizzato con i migliori ingredienti.
Queste ricette sono semplici da preparare e abbiamo voluto metterle a tua disposizione per offrire il meglio alla tua scelta quotidiana.