ABBIAMO VOLUTO CONDURTI DIRETTAMENTE NELLA TERRA DEL SOLE, CON BUSIATE E CASERECCE GUSTERAI LA TIPICITÁ REGIONALE SICULA.
Ed assaporandole sei subito lì, in quelle piane assolate e in quegli scorci colorati e intensi perché queste paste sono realizzate dalle mani di pastai siciliani, che ne conoscono e tramandano da generazioni le vere caratteristiche: forma, colore, tenacità, morso e sapore.
A base di sfarinato biologico di antico grano duro Russello, questo grano è da sempre utilizzato nelle province di Ragusa e Siracusa per fare il pane a pasta dura degli Iblei. Rappresenta la biodiversità Siculo-Mediterranea ed è il frutto di selezioni naturali millenarie.
Sono trafilate al bronzo ed essiccate lentamente e a bassa temperatura (RAW) con un tempo di riposo di oltre 30 ore. Questi metodi garantiscono il completo mantenimento dei nutrienti e dell’inconfondibile gusto e profumo intenso.
Sono inoltre estremamente digeribili, perché il grano antico Russello possiede un basso Indice di Glutine* (una misura della forza strutturale del glutine) che lo rende generalmente adatta al consumo per chi ha difficoltà di assimilazione del glutine molto tenace dei grani moderni.